Questo sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento e, con il tuo consenso, di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione. Selezionando Accetta tutti acconsenti all'utilizzo di cookie di terze parti. La chiusura del banner mediante selezione della X a destra mantiene le impostazioni standard e dunque navigazione continuerà unicamente con cookie tecnici.
Sistema di gestione e archiviazione degli atti (L.69/2009 e s.m.i.) Come noto, a partire dal 1° gennaio 2011 gli obblighi di pubblicità legale degli atti e dei provvedimenti amministrativi degli Enti Pubblici si intendono assolti esclusivamente con la pubblicazione sul proprio sito internet istituzionale, l’Albo Pretorio on line, viene sempre aggiornato alle ultime disposizioni, imposte dalle recenti modifiche al Codice dell'Amministrazione Digitale (D.lgs. “Modifiche e integrazioni al D.lgs. n. 82/05 a norma dell'art. 33 della L. n. 69/09”, approvato il 19 febbraio 2010), dalle Linee guida per i siti web della PA (ex Direttiva n.8/09 del Ministero per la PA e l’Innovazione) e dal vigente Codice Privacy.
» pubblicare gli atti con una comoda interfaccia web, da qualunque computer della rete dell’Ente o da Internet;
» impostare la durata in giorni o la data di scadenza della pubblicazione;
» suddividere le pubblicazioni in base al tipo e all’organo di provenienza;
» consultare le pubblicazioni via Internet da tutto il web;
» filtrare e ricercare le pubblicazioni in base a diversi parametri (Tipo, Provenienza, Oggetto, ecc …);
» entrare a far parte di una rete di Albo Pretorio online che coinvolge anche altri enti aderenti (Comuni, Provincie, Regioni, ecc).