Novità del CST

Novità del CST31/05/2024

Convegno "PNRR: Comuni più digitali"

Lunedì 24 giugno 2024 si terrà il convegno dal titolo:  “PNRR: Comuni più digitali”  presso il THotel - Località Garrubbe (Superstrada 280 Lamezia Terme – Catanzaro)

L’incontro si propone di mettere in luce lo stato di attuazione degli investimenti del PNRR sulla transizione al digitale, un cavallo di battaglia del nostro Centro di Servizi Territoriali (CST), nato nel 2005 per affiancare i Comuni sul fronte dell’innovazione tecnologica.

Qui l’invito – Qui il modulo di adesione – Qui le indicazioni per raggiungere le sede del convegno

Novità del CST21/05/2024

Attestazioni OIV, assolvimento degli obblighi di pubblicazione e attività di vigilanza di Anac

Qui circolare contenente la tabella riepilogativa con le tempistiche degli adempimenti a carico di OIV e RPCT e le modalità di supporto di Asmenet ai comuni soc

Novità del CST29/11/2023

SISTEMA DI PROTEZIONE DA MINACCE INFORMATICHE

Asmenet ha predisposto gratuitamente per i soci in regola con la quota dei servizi, una piattaforma di cybersecurity, gestita centralmente che consente il controllo per aumentare il livello di sicurezza di tutti i dispositivi e computer degli Enti associati per contrastare le minacce di tipo informatico Qui la Circolare | Qui la richiesta di attivazione

Novità del CST18/09/2023

Dichiarazione di accessibilità degli strumenti informatici – Scadenza 23 settembre 2023

Le Pubbliche Amministrazioni sono tenute ad effettuare, entro il 23 settembre p.v., la dichiarazione di accessibilità dei siti web, in ossequio a quanto disposto dalle Linee Guida AgID sull’accessibilità e alla Direttiva UE 2016/2102. Asmenet, supporta gratuitamente gli enti soci ad assolvere agli obblighi citati. Per gli Enti che vogliono usufruire del supporto è sufficiente compilare e inviare via mail, a servizicst@asmecal.it, il modulo di adesione.  Qui il modulo di adesione

Novità del CST08/08/2023

Chiusura Estiva

Il servizio di supporto agli Enti Associati è sospeso dal 14 al 18 agosto. Per comunicazioni o assistenza scrivere a servizicst@asmecal.it

Novità del CST14/07/2023

Obblighi di istituzione del canale Whistleblowing 15 luglio 2023 - la soluzione “gratuita” Asmenet.

Con il d.lgs. n. 24 del 10 marzo 2023, sono intervenute modifiche ai procedimenti di segnalazione di illeciti, ai fini del contrasto alla corruzione (c.d. whistleblowing), che riguardano il rispetto degli obblighi dei Comuni in materia di protezione dei dati personali di cui al Regolamento Europeo 679/2016 GDPR. Asmenet rende disponibile sia il Sistema Whistleblowing che il servizio di DPO Qui la circolare e il modulo di adesione

Novità del CST20/06/2023

Grande partecipazione all' assemblea dei Soci a Lamezia

Durante l’assemblea si è discusso delle semplificazioni messe in atto da ASMENET è stato approvato  all'unanimità un ordine del giorno di  contrapposizione con il Ministro dell'Interno Piantedosi…continua a leggere

Novità del CST07/06/2023

Assemblea dei soci Asmenet il 19 giugno presso il THotel - Località Garrubbe

Nel corso dell’assemblea si discuterà delle semplificazioni messe in atto da ASMENET per quanto riguarda gli obblighi e scadenze ANAC e Garante Privacy e come rispettare le scadenze ed evitare multe e sanzioni su DPO, DPIA e WHISTLEBLOWING.

Qui l’invito e la scheda di prenotazione – Qui la convocazione

Novità del CST12/04/2023

Soluzione informatica per la redazione del PIAO

Come noto il PIAO (Piano integrato di attività e organizzazione), nelle intenzioni è un documento unico di programmazione della Pubblica Amministrazione, ha lo scopo di riunire e semplificare gli adempimenti a carico degli enti. Al riguardo Asmenet ha predisposto per gli Enti Soci, a titolo gratuito, un servizio specialistico di assistenza e supporto per la redazione, approvazione, pubblicazione e trasmissione del PIAO 2023/2025. Qui la circolare e il modulo di adesione

Novità del CST27/03/2023

Obbligo di istituzione dei canali di segnalazione (Whistleblowing) entro il 30 marzo 2023

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 15 marzo 2023 n. 63, il D.lgs. del 10 marzo 2023 n. 24 riguardante il Whistleblowing, che pone l’attenzione sul canale di segnalazione per effettuare le segnalazioni interne ed esterne. Le suddette informazioni vanno esposte e rese facilmente visibili nei luoghi di lavoro e devono essere pubblicate anche in una sezione dedicata del sito Qui la circolare e il modulo di adesione

torna all'inizio del contenuto